Richiedi una consulenza odontoiatrica
Contattami senza alcun impegno per una visita odontoiatrica o posturale. Parlami del tuo problema, dei tuoi disagi, insieme sono sicuro che troveremo la giusta soluzione.
Visione multidisciplinare
La mia consulenza odontoiatrica è multidisciplinare, approccio al tuo problema con una visione integrata, come la tua postura, dove diverse discipline mediche coesistono contribuendo alla soluzione del tuo disturbo.

Odontoiatria
La mia pratica odontoiatrica rispetta al massimo la biologia del corpo, integrando in ogni terapia odontoiatrica (dalla semplice ricostruzione del dente fino ai trattamenti ortodontici più complessi) tutte le mie conoscenze in ambito posturale e osteopatico al fine di ottenere per te, il massimo vantaggio terapeutico con il miglior rispetto dei tessuti biologici.

Posturologia
La valutazione posturale, così come la rivalutazione, conferiscono a tutti i trattamenti praticati all’interno del mio studio, sia odontoiatrici che osteopatici, di determinare prima e meglio la causa di un problema e di risolverlo con precisione ed adeguatezza.

Osteopatia
La terapia manuale osteopatica da me praticata, è soprattutto concentrata al cranio, alla mandibola ed al rachide, senza naturalmente trascurare gli arti inferiori. Rappresenta un elemento chiave della riabilitazione occluso-posturale e dei trattamenti ortodontici estetici e funzionali, in quanto riesco a riarmonizzare con poche manovre l’intera postura del corpo.
Le mie specialità
Le disfunzioni dell'articolazione temporo-mandibolare
Il dolore all’articolazione della mandibola, spesso confusa con dolore all’orecchio, è associata sovente a rumori o clic durante l’apertura e chiusura della bocca, vengono approcciate attraverso l’utilizzo una placca occluso-posturale (bite posturale) e/o anche terapia manuale osteopatica che riduce all’istante la sintomatologia, e nel tempo conduce l’articolazione ad una risoluzione dello spiacevole disturbo.
Le cefalee muscolo-tensive
Le tensioni, il dolore alla testa di origine muscolare vengono risolte senza l’utilizzo di terapia farmacologica, ma bensì attraverso una placca occluso-posturale (bite posturale) e/o anche terapia manuale osteopatica che allevia le tensioni muscolari ed i dolori spesso invalidanti.

Le cervicalgie
Vengono trattare e risolte in maniera non invasiva, ovvero attraverso l’applicazione di una placca occluso-posturale (bite posturale) spesso associata ad una terapia manuale osteopatica mirata che nel giro già di poche sedute conferisce importanti benefici al rachide cervicale.


Le malocclusioni dentarie
Le disarmonie occlusali vengono trattate attraverso un approccio integrato poco invasivo che vede protagonisti l’Ortopedia Funzionale dei Mascellari, la riabilitazione neuro-occlusale e l’Ortodonzia classica estetica.
Acufeni
Disturbi dell'equilibrio
l’instabilità posturale più che le vertigini, in quanto di competenza otorinolaringoiatrica, spesso associata a cervico-brachialgia, viene risolta con un approccio integrato odontoiatrico, posturale ed osteopatico.
La valutazione posturale
La valutazione in statica e dinamica della postura del soggetto, con l’utilizzo della pedana stabilometrica e baropodometrica, e relativi test posturali, permette di inquadrare il disturbo posturale del soggetto preso in esame e proporre il piano di trattamento più adeguato.
Disturbi posturali muscolo-scheletrici
Gli strappi come le contratture muscolari, piuttosto che le epicondiliti o le borsiti possono essere risolte attraverso un riequilibrio posturale che passa inevitabilmente da una corretta valutazione posturale. l’obiettivo è di creare il più indicato approccio terapeutico posturale integrato.

Disturbi posturali nello sportivo
i disturbi muscolari ed articolari sono spesso un elemento di forza della riabilitazione posturale in quanto, molto spesso non è sufficiente soltanto l’uso di elettromedicali per risanare un muscolo compromesso, ma è necessario il supporto di presidi posturali, come la placca occluso-posturale (bite posturale) e/o plantari posturali.

Il mio approccio
La mia attività clinica nasce da una lunga ricerca che coniuga insieme diverse branche della medicina, ovvero l’Odontoiatria, la Posturologia e l’Osteopatia, acquisendo da ognuna di esse, a mio avviso, le qualità migliori.
Ritengo pertanto che l’odontoiatria, negli anni, mi abbia conferito quella capacità di essere pratico ed immediato nel prendere le decisioni, mentre la posturologia mi ha insegnato a ragionare sul paziente e sulle problematiche in ampio senso, invece l’osteopatia mi ha trasferito il concetto del “rispetto” del corpo umano in quanto tale e pertanto di approcciarmi in maniera umile ai tessuti biologici.


Durante la mia attività professionale e nella vita in genere utilizzo questo mio modo di essere, impiegandolo sia quando curo i miei pazienti che quando mi dedico all’attività didattica.
La mia attività clinica è basata soprattutto sul trattare le malocclusioni dentarie e le patologie muscolo-scheletriche in ambito posturale, integrando tra loro le discipline di cui precedentemente parlavo. Il risultato è un approccio dolce, ma efficace, lento e duraturo, funzionale ed estetico.
Le maloccclusioni dentarie vengono risolte, conferendo al paziente un risultato non solo estetico ma anche e soprattutto funzionale, così come per i disturbi di natura posturale.
L’odontoiatria generale e l’implanto-protesi non viene tralasciata ma supportata da validi e competenti colleghi.
Presso il mio studio
Con il mio staff ci occupiamo inoltre delle seguenti problematiche di aspetto più ampio. Lavorando in sinergia riusciamo sempre ad inquadrare una soluzione per i nostri pazienti, con il fine di migliorare o risolvere definitivemente il problema.
Ortodonzia Estetica
Usiamo brackets o attacchi e di bande che, attraverso l’uso delle forze per un determinato tempo di utilizzo, riescono ad allineare i denti nella loro posizione ideale.
Riabilitazione Neuro-Occlusale
Curiamo le malocclusioni dentarie attraverso la metodica del Prof. Pedro Plans, ovvero attraverso l’utilizzo di apparecchi rimovibili nel rispetto dei tessuti della bocca.
Trattamento delle disfunzioni delle ATM
Ci occupiamo di patologie e funzioni della mandibola in particolar modo per quanto concerne il trattamento delle disfunzioni delle ATM (Articolazione Temporo-Mandibolare).
Trattamento delle patologie muscolo-scheletriche
Trattiamo e curiamo tutte le patologie muscolo-scheletriche attraverso apposite tecniche di terapia manuale.
Malocclusione e disarmonie dentarie
Correggiamo le malocclusione o disarmonie dentarie dell’età pediatrica in maniera funzionale ovvero utilizzando forze “leggere” che rispettano al massimo l’equilibrio dei denti e dei suoi annessi.
Crescita e sviluppo delle arcate dentarie
Trattiamo le malocclusioni dentaria in un’ottica più ampia rispetto all’ortodonzia tradizionale, ovvero tenendo conto della crescita e dello sviluppo delle arcate dentarie in rapporto a tutto il complesso cranio-facciale.
Trattamento Posturale con Placca Occluso-Posturale
L’utilizzo di una placca occluso-posturale,o bite posturale), associata spesso a terapia manuale o esercizi specifici, consente di riabilitare la postura e di risolvere svariati problemi di natura muscolo-scheletrica oltre alle disfunzioni dell’ATM anche le cefalee, le cervicalgie, le lombalgie, etc.
Ortodonzia Invisibile
Con l’uso di sottili mascherine trasparenti, siamo in grado di allineare progressivamente i denti. Le mascherine, praticamente invisibili, vengono indossate per l’intera giornata con risultati estetici notevoli.
Gengiviti e Parodontiti
Trattamento del parodonto e le patologie ad esso correlate ovvero le gengiviti, le parodontiti e tutte le malattie del parodonto.
Protesi dentale
Attraverso protesi dentali riabilitiamo le funzioni orali dei pazienti affetti da edentulia, cioè mancanza di denti, parziale o totale, mediante la sostituzione dei denti naturali con elementi dentari artificiali.
Odontoiatria estetica
Attraverso ricostruzioni estetiche e protesiche, come le faccette miglioriamo l’estetica e la bellezza del sorriso.


Valutazione Posturale
Effettuiamo esame stabilometrico e baropodometrico, anche fotografico, che mira, attraverso test specifici, a risalire all’origine dei disturbi posturali.
Sbiancamento denti
Ci occupiamo di trattamento odontoiatrico estetico che consente non solo di riportare un colore più naturale ai denti, ma anche di renderli più bianchi e più splendenti migliorando di conseguenza il sorriso attraverso l’utilizzo di specifici prodotti che rendono i denti bianchi.
Terapia conservativa
Effettuiamo prevenzione e dove necessario sostituzione degli elementi dentali perduti, o non suscettibili di terapia conservativa mediante la riabilitazione protesica dentale.


Patologie del cavo orale nel bambino
Ci occupiamo della prevenzione e della cura delle patologie del cavo orale nel bambino, come la carie in età evolutiva.
Implantologia
Effettuiamo sostituzioni di denti mancanti con protesi fisse assicurate alle ossa della mascella o della mandibola per mezzo di impianti metallici.
Inclusioni dentarie
Effettuiamo interventi chirurgici del cavo orale e che possono riguardare diverse problematiche come le inclusioni dei denti del giudizio, le patologie della mucosa orale, e dei tessuti duri del cavo.
Iniziare a curarsi è facile
Anche su WhatsApp
Fissa un appuntamento
Concordiamo insieme un incontro per conoscerci e valutare il tuo caso.
Ti aiuterò dal primo incontro!
Valutata la tua situazione e contestualizzato il tuo problema ti forniremo un dettagliato resoconto di come procedere da subito.
Studio Medico Odontoiatrico - Dott. Massimo Aita
Studio Odontoiatrico Associato dei Dott. Gianluca Iacono - Ugo La Cava - Davide De Vivo
Domande Frequenti
In cosa consiste una visita posturale?
È una valutazione clinica integrata di tipo posturale, osteopatico, completata da una consulenza odontoiatrica dell’assetto cranio-vertebro-mandibolare. Prevede un esame fotografico del paziente, previo consenso dello stesso, ed un esame stabilometrico e baropodometrico (pedana elettronica posturale). La visita è integrata da ulteriori test odontoiatrici multidisciplinari.
La terapia osteopatica viene fatta in sede?
Certo e con il paziente vengono concordati gli appuntamenti. Quando devo portare la placca occluso-posturale (bite posturale) viene indossato preferenzialmente di notte e quando si svolge l’attività fisica.
In cosa consistono i controlli?
È una rivalutazione dello stato di salute della postura nel suo insieme e della bocca nello specifico.
Ogni quanto tempo vanno fatti i controlli?
In genere una volta ogni tre settimane o al massimo una volta al mese.
Qual è la differenza tra un apparecchio fisso e mobile?
L’apparecchio fisso non è possibile rimuoverlo ed è per questo che il mio approccio verso l’ortodonzia fissa cerca di essere il più rapido e veloce possibile, mentre l’apparecchio mobile soprattutto con l’approccio ortopedico funzionale dei mascellari e di riabilitazione neuro-occlusale riesce ad essere più rispettoso nei confronti dei denti, delle mascelle per questo può essere utilizzato per periodi lunghi senza particolari problemi.
Qual è la differenza tra l’ortodonzia classica ed il vostro approccio?
preferiamo utilizzare il più possibile, soprattutto nella fase di crescita, ed è per questo che prendiamo in cura già a sei anni o anche prima i nostri pazienti, gli apparecchi mobili e meno quelli fissi, ma conferendo comunque una perfetta ed armonica qualità del sorriso nel rispetto sempre della postura
Quando devo portare la placca occluso-posturale (bite posturale) ?
Viene indossata preferenzialmente di notte e quando si svolge l’attività fisica.
Contattami
Chiedimi tutto ciò che desideri, fissa un appuntamento per una valutazione.
Se hai fretta e vuoi subito una consulenza CHIAMAMI!